Delizia di Miele e PEPERONCINO

5.00

Alla dolcezza del miele di Acacia si uniscono le note esotiche e piccanti del Peperoncino.

Esaurito

Categoria:
Descrizione

Creatività e Sapori

Ottimo abbinato a formaggi freschi e stagionati; per arricchire e creare antipasti sfiziosi; per salse e marinature; per dare un tocco afrodisiaco a dolci e cocktails…

…Prova e scopri tanti nuovi abbinamenti dolci e salati!

Consigli per l'uso:

  • Il miele non ha scadenza, ma è preferibile consumarlo entro due anni per valorizzarne la freschezza e le proprietà.
  • Conservare ben chiuso in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
  • Prelevare il miele con un cucchiaio asciutto e pulito.
  • Il miele è un alimento ideale per i bambini, ma come tutti i prodotti dalla terra, va consumato crudo solo dopo lo svezzamento.
  • Colore e consistenza possono variare naturalmente nel tempo.

 

 

Il Miele Lombardi sta bene su tutto!

Si usa dire “dolce come il miele”, ma il miele ha profumi e sapori oltre alla dolcezza: può avere un retrogusto amaro, acido o salato e può essere abbinato ad alimenti dal sapore deciso come formaggi, carne, pesce e verdure oltre che frutta e dolci. Può sembrare strano, ma il risultato di questi abbinamenti può risultare molto interessante e dare quella marcia in più al gusto che ci voleva.

Tantissimi tipi di cucina, da quelle occidentali a quelle orientali, uniscono la caratteristica dolcezza del miele alle pietanze e non solo per conferire note di sapore e contrasti, ma anche per dare diverse consistenze durante le preparazioni e nei diversi tipi di cotture. L’ingrediente più importante? La creatività…oltre che i Mieli Lombardi, ovviamente!

Consigliamo altri curiosi e stimolanti abbinamenti al miele come il tartufo, il peperoncino e il sale dolce di Cervia.

Informazioni aggiuntive
Confezione

120 g