Visita la Fattoria
una FATTORIA immersa nel verde: luoghi, persone e animali
Venire a trovarci presso il punto vendita aziendale è un’esperienza speciale con un grande valore aggiunto: potrete assaggiare tutte le nostre produzioni, parlare con l’apicoltore e vedere la realtà dove nasce la qualità del miele Lombardi.
Bambini e ragazzi scoprono ogni volta cosa c’è di nuovo in fattoria e vengono a imparare cosa fanno piante e animali nelle varie stagioni. Da aprile a settembre nella mieleria è in corso la smielatura.
Vi aspettiamo!
La fattoria ospita spazi di vita e lavoro: la casa di famiglia, il punto vendita a chilometro zero, i magazzini e il laboratorio di smielatura, le aule didattiche, capannoni per il ricovero degli attrezzi, il fienile e le stalle degli...
Il cuore della nostra azienda è il laboratorio di smielatura e confezionamento dove il miele segue una lavorazione semplice e artigianale che garantisce freschezza, genuinità e integrità delle produzioni dal favo delle api al vasetto del...
L’alveare è composto di due parti sovrapposte: sotto c’è il nido dove nascono e vivono le api, sopra c’è il melario dove le api depositano il miele.
A fine produzione visitiamo gli alveari, preleviamo i melari e li portiamo a...
La nostra fattoria è circondata da piante compatibili con l’attività apistica coltivate seguendo i principi dell’agricoltura biologica più integralista.
La precoce fioritura dell’albicocco aiuta il risveglio primaverile delle...
I versanti più ripidi e meno soleggiati dell’azienda non sono coltivati. Vi crescono boschi cedui che sono vere e proprie oasi per la riproduzione della biodiversità locale di piante ed animali.
La vegetazione, caratterizzata...
La nostra azienda, che ha sede a Faenza in collina a 150 m sul livello del mare, comprende anche una preziosa area umida con uno stagno di quasi 60000 m2 nella pianura di Alfonsine.
Lo stagno "Gianì" è un'area verde nella quale...
Le cure e l’esperienza di nonno Rinaldo (ancora attento al ciclo delle fasi lunari) hanno sempre portato le piante seminate nell’orto a crescere e garantire verdura fresca per la famiglia durante tutto l’anno. In estate portiamo le...
Le api e i fiori vivono grazie al sole e non producono inquinamento.
L’apicoltura è un’attività che non richiede energia elettrica e ha una piccola impronta ecologica.
Nel 2010 abbiamo riparato il tetto ed installato un impianto...
Ogni componente della nostra famiglia-azienda ha un ruolo che cerca di assecondare i propri interessi e le proprie passioni mettendo a frutto le diverse esperienze formative e lavorative.
Daniele è l’apicoltore-capo, uomo delle api di...
Tanti animali vivono e sono vissuti assieme a noi in fattoria arricchendo la nostra vita di ricordi preziosi in cambio di un po’ di cure, ma soprattutto del nostro affetto: miliardi di api, un gregge di pecore, asinelli e maialini, cani...
Le strutture e le attività produttive dell’azienda sono da sempre aperte a un pubblico attento all’origine degli alimenti e al rapporto fra uomo ed ambiente.
Tutti i componenti della famiglia Lombardi puntano a formare nuovi “Amici...
Le fattorie didattiche e i punti vendita a chilometro zero sono diventati nuovi siti di aggregazione sociale che ospitano un pubblico numeroso ed eterogeneo in occasione di numerosi eventi organizzati in collaborazione con amministrazioni...