Giochi, Pastrocchi e Favole e 4 Passi x 5 Sensi
laboratori narrativi, sensoriali e psicomotori --> CATALOGO pdf
● Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria:
Favole nel bosco:
lettura e animazione di favole sotto gli alberi del bosco, storie di piante e animali meravigliosi fra fantasia e realtà, miti e leggende raccolte in viaggio per il mondo e per la Romagna
[con o senza asini e possibile sosta nel bosco per una merenda a picnic]
Piedi nati per camminare:
percorso calpestabile per sviluppare la psicomotricità e l’equilibrio imparando a camminare nella natura senza aver paura di sporcarsi o di farsi male (esplorare spazi aperti, salite e discese, cadendo e rialzandosi su terra, erba, foglie e sassi)
[con o senza asini e possibile sosta nel bosco per una merenda a picnic]
Viaggio interdisciplinare fra odori, sapori e colori della natura:
atelier artistico, laboratorio scientifico e animazione musicale condotte da esperti che guidano esperienze sensoriali con cibo e materiali naturali insegnando il piacere di farle e condividerle
Laboratorio colore e manipolazione:
realizzare candele, pastelli a cera, vasetti o giochi d’arte con cera d’api, creta, argilla azzurra di Faenza e colori alimentari; documentare forme e aspetto di foglie e superfici naturali con mani e piedi e con la tecnica del frotage
● Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria:
La bottega dei bio-balocchi e il cortile della mosca cieca:
costruzione di piccoli giocattoli e invenzione di giochi da cortile con materiali naturali e tanta fantasia
[possibile gioco libero in area verde sorvegliata]
I nonni raccontano:
i mestieri e i giochi dei bimbi di una volta, dialetto e cucina romagnola, magia, leggende e tradizioni del territorio, come è cambiata Faenza dopo la guerra e la liberazione