la Nostra Storia
Vi raccontiamo una PASSIONE
La nostra azienda è nata quando Daniele Lombardi ha trasformato l’hobby di apicoltore in lavoro coinvolgendo tutta la famiglia in questa appassionante attività.
«L’apicoltura è stata una scelta di vita, un modo per confrontarsi in armonia con natura e società».
Diventando titolari dell'azienda abbiamo tracciato la rotta per lo sviluppo dell'impresa dove siamo nati e cresciuti e di cui ora siamo responsabili. Con impegno e sacrifici abbiamo rinnovato il concetto di qualità delle produzioni e...
La presenza di Laura è stata fondamentale per avviare tantissime attività che hanno portato ad un rinnovamento e ad un miglioramento della nostra azienda.
La grinta femminile e la sua vitalità sono stati un raggio di sole che ha illuminato...
Il 2017 è l'anno del passaggio ufficiale delle consegne: l'azienda agricola, nata come impresa individuale, conferisce in una società agricola semplice con prevalenza giovanile ed un 40% di "quote rosa".
Mauro e Laura Lombardi, ora soci...
La nostra azienda è formata dai componenti di una famiglia, che vivono di apicoltura unendo le proprie esperienze e i loro interessi, impegnandosi al massimo per realizzare un progetto comune.
In alcuni periodi dell’anno le api ci...
La nostra attività parte dall’ambiente naturale e arriva all’uomo passando attraverso le api.
Il nostro lavoro comporta un confronto continuo con le api e la Natura e ci fa incontrare numerosi clienti: consumatori ed agricoltori con...
Nel 1991 siamo diventati apicoltori professionisti, spostando sin dall’inizio le nostre api su tutto il territorio nazionale e vendendo il nostro miele come produttori in tutte le fiere e i mercatini.
Siamo molto orgogliosi di aver...
La dimensione familiare e la passione con cui si è sviluppata la nostra impresa hanno permesso una crescita graduale dell’azienda che ha valorizzato la sensibilità e l’esperienza personale di tutti.
Molte nostre scelte che negli anni...
Nella primavera del 1986 abbiamo ristrutturato il casone pensando alla possibilità di trasformare i sogni in realtà: creare un’impresa verde nella quale la famiglia delle api e le famiglia degli uomini si sostenessero a vicenda.
Tre...
Il primo prezioso miele prodotto era consumato in famiglia e regalato ad amici e parenti. Le prime esperienze commerciali le conduce Mauro che, nel 1986 all’età di otto anni e di sua iniziativa, monta un banchetto lungo via Mercanta e, con...
Le api sono state fra i primi animali ad essere allevati a Róc Mó, assieme a conigli ed animali da cortile.
Una fotografia (purtroppo sfuocata) mostra la smielatura della prima cassetta collocata in un angolo del giardino e il buffo e...
I nostri nonni non erano apicoltori ma, raccontandoci i fatti e le storie della Romagna di fine Ottocento, ci hanno tramandato i valori del mondo contadino e il grande piacere di vivere a stretto contatto con la natura.
Questi...
Quando portiamo le api al pascolo viaggiamo di notte e accettiamo volentieri la compagnia di appassionati di apicoltura (giovani alle prime esperienze lavorative o pensionati) che possono vivere una vera e propria esperienza formativa,...