Miele di Romagna, . . . i nostri mieli
Miele di CORIANDOLO
Descrizione:
Miele
Proprietà:
Molto apprezzato
Zone di Produzione:
Romagna
Consigli per l'uso:
- il miele non ha scadenza, ma è preferibile consumarlo entro due anni per valorizzarne la freschezza e le proprietà;
- conservare ben chiuso in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce;
- prelevare il miele con un cucchiaio pulito e asciutto;
- colore e consistenza possono variare naturalmente nel tempo.
Curiosità botaniche
Ricette per imparare a gustarlo
Scarica la Scheda del Miele di Coriandolo
Ulteriori informazioni:
Ogni anno portiamo al pascolo i nostri alveari in diverse zone di produzione su tutto il territorio nazionale. Quando le fioriture sono abbondanti e le condizioni meteo permettono un buon raccolto riusciamo a produrre diversi tipi di miele.
Riusciamo a separare mieli differenti grazie al fatto che le fioriture non sono tutte simultanee e che le api bottinatrici visitano in prevalenza i fiori più presenti e più ricchi di nettare.
Ogni zona d’Italia e ogni periodo dell’anno porta ad un miele differente, espressione irripetibile delle fioriture presenti in quella stagione su quel territorio. Ogni annata ha caratteristiche differenti e piccole variazioni rendono ciascun miele unico e speciale.
La maggioranza dei mieli di nostra produzione sono inseriti nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Assaggiando le nostre produzioni potrete cercare il miele preferito per ogni occasione o andare alla ricerca di sapori e profumi sconosciuti.
Commenti dei consumatori: