Asineria
facciamo cultura con orecchie lunghe, occhi sereni e passi lenti e sicuri
Gli asini ci guardano con i loro occhi pieni di saggezza, con il loro corpo che è un monumento alla pazienza e alla resistenza. Osservano da sempre noi bipedi, sin da quando abitavamo assieme in Africa. Forse meditano sulle nostre piccole orecchie, sulle assurde follie del nostro mondo. Non ridono di noi, obbediscono senza ribellarsi anche se nell'ultimo secolo li abbiamo abbandonati e li abbiamo quasi portati all'estinzione. Gli asini possono vedere gli angeli perché sono Santi.
Se venite a visitare la nostra asineria non vi faremo accarezzare gli asini o dar loro un po' di fieno: vi faremo capire quale stupenda anima sia nascosta sotto la loro calda e soffice pelliccia, qual'è la loro origine e la loro vera natura, come vivono, come interagiscono, come comunicano e come aiutano da sempre l'uomo. Sembra impossibile che l'asino possa insegnare tanto all'uomo moderno!